Anche la Slovacchia è stata inserita nel Marchio del Patrimonio Europeo (European Heritage Label) per la prima volta da quando è nato questo riconoscimento biennale della Commissione europea nel 2013. Nella cerimonia che si è tenuta a Bruxelles nei giorni scorsi, la Commissione e una giuria di esperti hanno assegnato il marchio […]
Argomento: monumenti
La Torre di San Michele (Michalská veža) di Bratislava è uno dei monumenti più noti della capitale. L’edificio si trova nell’are dell’unica porta rimasta delle fortificazioni cittadine medievali, e oggi ospita il Museo comunale delle armi. Risalente al XIV secolo, con i suoi 51 metri la Torre di San Michele sormonta […]
Nel 2017 ho vissuto e lavorato per un periodo in questo bellissimo Stato dell’Europa centrale che purtroppo in Italia è uno dei Paesi meno considerati (e conosciuti). Devo dire che pure io, inizialmente, non ne sapevo nulla, a dire la verità la scelta di andare in Slovacchia è stata piuttosto […]
Il castello di Krásna Hôrka, situato su un’alta e ripida collina nel distretto di Rožňava, nella slovacchia centro-orientale (regione di Košice), che fu gravemente danneggiato da un incendio nel marzo 2012, sarà completamente ricostruito e aperto al pubblico soltanto nel 2023. Il costo di 35 milioni di euro per portare […]
Il sogno di molti turisti è viaggiare in Europa e godere del fascino delle sue antiche città. Ovviamente, città meravigliose come Parigi, Roma, Londra o Barcellona sono tra le più visitate. Tuttavia, esistono in Europa centinaia di città più piccole e meno pubblicizzate, che possono offrire comunque un’esperienza unica e […]
Giornata delle cantine di Modra 6 aprile 2019 Le cantine di Modra, la nobile cittadina viticola ai piedi dei Piccoli Carpazi, apriranno le porte agli appassionati per la sedicesima volta anche quest’anno, un evento da vivere con la famiglia o gli amici. Il numero di biglietti dispomibili è limitato, una scelta […]
Oggi in Slovacchia è la festività della Madonna Addolorata, più precisamente della Madonna dei Sette Dolori, che viene celebrata con un grande pellegrinaggio annuale presso la Basilica di Šaštín-Straze, il santuario nazionale mariano situato nella parte occidentale del paese dove dal XVI° secolo si venera la vergine divenuta in seguito […]
Il comitato slovacco per l’Unesco ha presentato una nuova candidatura della Slovacchia per l’inserimento tra i siti del patrimonio mondiale dell’Unesco. Si tratta di un progetto congiunto transfrontaliero che coinvolge anche Germania, Austria e Ungheria. La candidatura comune è quella del Limes Danubiano, l’ex confine settentrionale e nord-orientale dell’Impero Romano, […]
Il ministero della Cultura slovacco ha disposto per il 2017 l’inizio o l’avanzamento del restauro di alcuni dei più importanti musei e monumenti del paese con lo scopo di incentivare ancora di più il turismo dopo un anno record per il settore dei viaggi e vacanze in Slovacchia. Quest’anno il […]
In questo video realizzato con la tecnica del time-lapse una giornata ‘tipo’ a Bratislava, dall’alba al tramonto, con tutti gli elementi caratteristici della città e dei dintorni: il Danubio, la sua fauna e la navigazione, i due castelli della città – Bratislava e Devin -, le piazze e i monumenti storici […]
Un’ampia scelta di ragioni per cui non dovreste mai visitare la Slovacchia. Mai. Infatti non è bella, e non c’è niente da vedere. Immagini dal sito Eurasmus.com, vedi qui l’originale. Immagini dal sito Eurasmus.com, vedi qui l’originale.
Il titolo di monumento culturale dell’anno, che è stato assegnato dal Ministero della Cultura slovacco per l’anno 2012, è andato al progetto di restauro della facciata sud della chiesa di San Giovanni Battista (Opátsky chrám Sv. Jána Krstitela) a Jasov, nei pressi di Kosice nella Slovacchia orientale, una delle chiese […]
La Chiesa di Santa Elisabetta a Bratislava, conosciuta popolarmente come Chiesa Blu (Modrý kostolík), fu consacrata al rito cattolico romano esattamente 100 anni fa, l’11 ottobre 1913. L’edificio sacro, di un brillante color azzurro intenso, decorato in tono con mosaici, vetrate, maioliche e tetto in tegole smaltate, fu creato a […]
Il Castello di Rusovce deve essere sottoposto a un profondo restauro a partire dal 2014, dopo un lungo periodo di abbandono. L’intenzione è di inaugurarlo come sede di rappresentanza della Repubblica Slovacca entro il 1° luglio 2016, quando la Slovacchia per la prima volta assume la Presidenza semestrale dell’Unione Europea. […]