È in pieno svolgimento nel centro storico di Bratislava il tradizionale appuntamento con la magica atmosfera dei mercatini natalizi, del folklore e della serie di eventi culturali che accompagnano luci e profumi del Natale fino al 22 dicembre, con la venticinquesima edizione del programma “Vianočná Bratislava”. Inaugurati venerdì 23 novembre […]
Argomento: folklore
Segnaliamo qui gli eventi più rilevanti del mese di settembre 2017 nella città e regione di Bratislava. Tra quelli da segnalare ci sono diverse Farm Fest, appuntamenti gastronomici in tutta la regione che includono il famoso Festival del cavolo di Stupava o il Regno dell’Oca di Slovenský Grob, le sagre della […]
Segnaliamo qui gli eventi più rilevanti del mese di agosto 2017 nella città e regione di Bratislava. Tra quelli da segnalare ci sono l’estate culturale di Bratislava, che sta continuando da giugno con le sue centinaia di appuntamenti, e la chiusura del festival musicale Viva Musica!, poi il Summer Party nel resort acquatico-sportivo Divoká voda a Čunovo, […]
Con l’arrivo della bella stagione ripartono gli eventi all’aria aperta in tutta la regione di Bratislava. Segnaliamo qui quelli più rilevanti della seconda metà del mese, tra i quali l’apertura ufficiale della stagione turistica nella capitale nel weekend 22-23 aprile, con musei e visite guidate gratuite, e altre attività tra […]
È stata inserita nella lista del Patrimonio mondiale immateriale dell’Unesco la zampogna slovacca. O meglio: la “cultura della zampogna” (Bagpipe culture – gajdošská kultúra), volendo includere tutto quello che ci gira intorno – la creazione degli strumenti, il repertorio di musiche specifiche per tale strumento, le modalità per suonarlo e […]
L’Associazione Allegra – Turismo in Slovacchia ha co-organizzato nei giorni scorsi con l’Ente turistico della Regione di Žilina un viaggio stampa di giornalisti italiani specializzati in turismo, che hanno passato sei giorni nella regione per scoprirne le bellezze e comunicarle al pubblico italiano. Il gruppo comprendeva redattori sia i grandi […]
Tra il 4 e il 6 luglio si tiene l’edizione 2014 del più grande festival folcloristico in Slovacchia, il Folklórny festival Východná, che proprio quest’anno festeggia la sessantesima edizione. Fondato nel 1953, il Festival di Východná divenne nel 1980 membro del Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et […]
Prende il via oggi 12 giugno L’estate culturale di Bratislava che, insieme al Festival del Castello propone eventi multi-genere nella capitale slovacca per i prossimi tre mesi. L’evento con cui si apre ufficialmente la 39esima edizione dell’Estate è “Móda v meste”, Moda in citta’, una sfilata di abiti delle collezioni […]
Il carnevale tradizionale in Slovacchia si definisce con la parola “fašiangy”, che riporta indietro al tempo della societa’ rurale. Come in altre parti d’Europa, la tradizione si è evoluta nel Medioevo divenendo una festa folle ed esuberante, nella temporanea sospensione di tutte le regole, con interminabili sfilate in costume, canti […]
Anche Google augura oggi buon compleanno al noto eroe popolare slovacco che è protagonista dell’odierno Google Doodle della hope page del motore di ricerca in lingua slovacca www.google.sk. Il logo personalizzato che vedete sopra ricorda il 325° anniversario dalla nascita di Juraj Jánošik, il Robin Hood slovacco, il 25 gennaio […]
In diversi luoghi della zona pedonale Bratislava è in programma dal 31 agosto al 2 Settembre la festa dell’artigianato, meglio definita come festa dei mestieri tradizionali e delle produzioni popolari, la più grande rassegna della tradizione slovacca del “fatto a mano” e del “come si faceva una volta”. Il festival, […]
Si sta svolgendo presso il Museo dei Piccoli Carpazi a Pezinok (a mezz’ora di strada da Bratislava) la mostra di fotografie Incredible Slovakia-Folklorny Festival Vychodna, una serie di scatti dell’autore italiano Guido Andrea Longhitano, che vive da anni in Slovacchia. Le immagini sono state relizzate nel corso di cinque edizioni […]
Il mercatino di Natale di Bratislava si svolge quest’anno da Venerdì 19 novembre a Giovedì 23 dicembre nella Piazza Principale (Hlavne Námestie) e nella Piazza dei Francescani (Františkánske Námestie), per un totale dunque di 35 giorni, con 103 bancarelle. I generi alimentari tipici di Natale attirano gran parte del pubblico. […]
L’area ai piedi della catena montuosa di Malé Karpaty nel sud-ovest della Slovacchia è predeterminata per la coltivazione della vite. Questa tradizione viene rinnovata e promossa da quella che viene chiamata Malokarpatská Vinna cesta, (la Strada del Vino di Malé Karpaty). L’idea di creare questa strada del vino nasce per […]
Calendario eventi OTTOBRE 2010 15 settembre – 6 dicembre, 2010 Giornate di Visegrad Questo evento porta a Košice tutto il meglio della scena della cultura centro-europea. I visitatori possono aspettarsi molti spettacoli e ottimi artisti provenienti dalla Repubblica Ceca, l’Ungheria, la Polonia e la Slovacchia. Luogo: Košice Informazioni: Združenie Forsa […]
Calendario eventi NOVEMBRE 2010 15 settembre – 6 dicembre, 2010 Giornate di Visegrad Questo evento porta a Kosice tutto il meglio della scena della cultura centro-europea. I visitatori possono aspettarsi molti spettacoli e ottimi artisti provenienti dalla Repubblica Ceca, l’Ungheria, la Polonia e la Slovacchia. Luogo: Košice Informazioni: Združenie Forsa […]