Festival invernale della gastronomia – Bratislava e tutta la Slovacchia 14 gennaio – 24 febbraio 2019 Dal 14 gennaio al 24 febbraio 2019 si potranno gustare piatti di alta cucina a prezzi ragionevoli in molti locali di Bratislava e dintorni, ma anche in altre regioni del paese. Una iniziativa arrivata […]
Argomento: degustazioni
Tra gli eventi più rilevanti del novembre 2017 nella città e regione di Bratislava vanno ricordati nella capitale il Mese della Fotografia e lo Slovak Press Photo, appuntamenti che da tempo sono ormai diventati un must del mese di novembre, e poi il Festival della Libertà, che si tiene nelle date intorno […]
Tra gli eventi più rilevanti del mese di ottobre 2017 nella città e regione di Bratislava, continuano gli appuntamenti gastronomici in regione, come il Festival del cavolo di Stupava, l’Oktoberfest dei produttori di birra artigianale nella capitale, e poi il Bratislava Music Festival, il più antico e prestigioso festival musicale internazionale in Slovacchia, la Notte […]
Segnaliamo qui gli eventi più rilevanti del mese di settembre 2017 nella città e regione di Bratislava. Tra quelli da segnalare ci sono diverse Farm Fest, appuntamenti gastronomici in tutta la regione che includono il famoso Festival del cavolo di Stupava o il Regno dell’Oca di Slovenský Grob, le sagre della […]
4 – 30 novembre Mese della Fotografia 2016 Dal 4 novembre prende il via a Bratislava la rassegna internazionale annuale Mese della Fotografia (Mesiac fotografie) che distribuisce numerose mostre in diversi spazi della capitale slovacca con lavori e autori di alto profilo, sia slovacchi che internazionali. Maggiori info a questo articolo. […]
Nella regione tradizionale di Tirnavia, area che include una parte della Strada del Vino dei Piccoli Carpazi con le sue vigne e produzioni enologiche, si svolgeranno questa primavera, fino al 16 giugno, dei weekend a tema con degustazioni e visite alle principali cantine vinicole locali tra Trnava, i villaggi di […]
La Slovacchia l’ha sperimentata per la prima volta lo scorso anno con un’edizione pilota nella diocesi di Trnava. Quest’anno la “Notte delle chiese” sara’ vissuta domani 1° giugno in circa 180 chiese slovacche di quasi tutte le diocesi. Il progetto nacque nel 2005 in Austria, dove si attendono forse 300.000 […]
Calendario eventi OTTOBRE 2011 19 – 22 ottobre 2011 Festival Moonride di Arte Contemporanea Il Festival, alla sesta edizione, mette in mostra il lavoro contemporaneo nel campo delle arti visive, teatro, danza, musica, letteratura e architettura degli artisti dei quattro paesi di Visegrad. Alla rassegna vengono presentate una selezione di […]
L’Autunno alle pendici dei Piccoli Carpazi è tradizionalmente un momento di festa del raccolto. Il vino e il tradizionale succo d’uva fermentato ( il burčiak) dominano la lista delle bevande, mentre l’oca arrosto (husacina) è la regina dei menù autunnali in quello che è il clou della stagione: la tradizionale […]
L’area ai piedi della catena montuosa di Malé Karpaty nel sud-ovest della Slovacchia è predeterminata per la coltivazione della vite. Questa tradizione viene rinnovata e promossa da quella che viene chiamata Malokarpatská Vinna cesta, (la Strada del Vino di Malé Karpaty). L’idea di creare questa strada del vino nasce per […]
Calendario eventi NOVEMBRE 2010 15 settembre – 6 dicembre, 2010 Giornate di Visegrad Questo evento porta a Kosice tutto il meglio della scena della cultura centro-europea. I visitatori possono aspettarsi molti spettacoli e ottimi artisti provenienti dalla Repubblica Ceca, l’Ungheria, la Polonia e la Slovacchia. Luogo: Košice Informazioni: Združenie Forsa […]