È ai nastri di partenza la 17a edizione del Mittelcinemafest – la rassegna del cinema italiano contemporaneo che annualmente viene proposta nei paesi dell’Europa centrale. Anche quest’anno il calendario prevede diverse opere recenti di grande qualità, selezione rappresentativa della produzione cinematografica del Belpaese uscita negli ultimi mesi. Una particolare attenzione, come sempre, viene […]
Argomento: cinema
Mese della francofonia – Bratislava marzo 2019 Nel mese di marzo si svolge, a Bratislava e in altre città slovacche, un festival della cultura francofona, un viaggio attraverso un programma variegato che include la settimana del cinema francese ‘Créme de la Creme’ dal 6 al 12 marzo, e poi ncontri, […]
È stata inaugurata ieri a Bratislava la mostra di fotografie storiche provenienti dalla Roma della Dolce vita. Scatti degli anni Cinquanta e Sessanta, quando la capitale del Belpaese era frequentata dai divi dello spettacolo, della cultura e dal jet set internazionale. Nelle immagini si riconoscono personaggi come Sophia Loren, Audrey Hepburn, Jean-Paul Sartre, Simone […]
In occasione della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si svolge sul tema”L’italiano e la rete, le reti per l’italiano”, l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava ha preparato una serie di eventi a Bratislava, Ružomberok, Banská Bystrica e Nitra tra conversazioni, proiezioni di film, seminari. Il programma di Bratislava Lunedì 15 […]
Tra gli eventi più rilevanti del novembre 2017 nella città e regione di Bratislava vanno ricordati nella capitale il Mese della Fotografia e lo Slovak Press Photo, appuntamenti che da tempo sono ormai diventati un must del mese di novembre, e poi il Festival della Libertà, che si tiene nelle date intorno […]
4 – 30 novembre Mese della Fotografia 2016 Dal 4 novembre prende il via a Bratislava la rassegna internazionale annuale Mese della Fotografia (Mesiac fotografie) che distribuisce numerose mostre in diversi spazi della capitale slovacca con lavori e autori di alto profilo, sia slovacchi che internazionali. Maggiori info a questo articolo. […]
A 20 anni dalla sua scomparsa, Bratislava celebra Federico Fellini grazie a una collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e la Cineteca nazionale slovacca (Slovenský filmový ústav/SFU). Tra il 27novembre e l’1 dicembre 2013 si tiene al Kino Lumiére una retrospettiva dedicata ad alcuni dei suoi film indimenticabili, in lingua […]
Con 105 film tra le migliori produzioni europee dell’anno ha preso avvio venerdì nella cittadina termale di Piestany l’ottava edizione del festival internazionale dei cinema Cinematik, che vedra’ anche la premiére del documentario slovacco intitolato “Terroristi di velluto”. Il docufilm, prodotto da Pavol Pekarcik, Ivan Ostrochovsky e Peter Kerekes, ha […]
Nato a Pittsburgh il 6 agosto 1928 da genitori slovacchi, Andrew Warhola compirebbe oggi 85 anni. Andrij e Julia Warhola, slovacchi di etnia rutena del villaggio di Mikova, vicino a Medzilaborce (regione di Presov), sono emigrati negli Stati Uniti nel 1914, stabilendosi a Pittsburgh, metropoli industriale della Pennsylvania dove già […]
Dopo l’avvio del festival cinematografico Febio Fest oggi a Praga – con Giancarlo Giannini premiato dalla critica ceca e una rassegna – sara’ il turno anche del suo gemello Febio Fest slovacco (www.febiofest.sk), che si tiene a Bratislava dal 15 al 21 marzo e in seguito si sposta in altre […]