Il sogno di molti turisti è viaggiare in Europa e godere del fascino delle sue antiche città. Ovviamente, città meravigliose come Parigi, Roma, Londra o Barcellona sono tra le più visitate. Tuttavia, esistono in Europa centinaia di città più piccole e meno pubblicizzate, che possono offrire comunque un’esperienza unica e […]
Argomento: Castello di Devin
Segnaliamo qui gli eventi più rilevanti del mese di luglio 2017 nella città e regione di Bratislava. Tra quelli da segnalare ci sono il weekend della antiche arti presso il sempre affascinante Castello di Červený Kameň, il Festival Shakespeare, ormai una tradizione che da anni ravviva la corte interna del castello di Bratislava, […]
Il più lungo e celebre corso d’acqua della Vecchia Europa (secondo nel continente solo al Volga), che dalla Foresta Nera in Germania si inarca attraverso strette valli, catene montuose e lande desolate di ben dieci paesi, per un percorso di 2.850 km fino all’immenso delta sul Mar Nero, ha affascinato […]
La Regione di Bratislava intende restaurare i bunker che si trovano lungo il fiume Morava, dove oggi corre una pista ciclabile parte del circuito europeo Eurovelo 13 che segue la vecchia Cortina di ferro tra Europa dell’Est ed Europa dell’Ovest. I bunker erano parte della difesa di Bratislava durante il […]
Hanno riaperto nel luglio scorso, dopo tre anni di intensi lavori di restauro e rinnovamento, le porte del Vecchio Municipio (Stara Radnica) che ospita il Museo storico della Citta’. Il complesso di edifici del centro storico che vanno dal medioevo fino al periodo rococò, un vero gioiello architettonico, è aperto […]
Riportiamo qui di seguito una lista – certo non esaustiva – di castelli, rocche, manieri e chateaux che fanno della Slovacchia probabilmente il paese in Europa centrale con il più grande numero di castelli. Del resto la regione è stata zona di frontiera, soprattutto quando gli ottomani hanno conquistato Budapest […]
Il percorso tematico della “Strada dei Castelli” collega la zona tra Bratislava e Žilina su entrambe le pendici delle montagne dei Carpazi e le due rive del fiume Váh. Le sue principali attrazioni includono castelli, chateaux, manieri e case padronali, musei e monumenti sacri, che abbondano nei circa 750 chilometri […]
Tutela, valorizzazione e promozione turistica delle aree fluviali sono le tematiche su cui si basa il progetto Datourway approvato nel 2009 nell’ambito del programma di cooperazione europea South East Europe 2007-2013. Il progetto è un esempio di cooperazione transnazionale per lo sviluppo del turismo sostenibile lungo vie d’acqua quali il […]