Due Paesi, la Repubblica Ceca e la Repubblica Slovacca, vogliono insieme ricordare uno dei momenti salienti della storia recente cecoslovacca: la fine della quarantennale dittatura comunista. Sessanta scatti iconici, realizzati da quindici tra i migliori fotografi cechi, raccontano fatti ed emozioni di quel periodo nella mostra fotografica “1989: Rivoluzione di velluto. 30 anni della libertà […]
Argomento: anniversari
Oggi in Slovacchia è la festività della Madonna Addolorata, più precisamente della Madonna dei Sette Dolori, che viene celebrata con un grande pellegrinaggio annuale presso la Basilica di Šaštín-Straze, il santuario nazionale mariano situato nella parte occidentale del paese dove dal XVI° secolo si venera la vergine divenuta in seguito […]
Ľudovít Štúr (Uhrovec, 28 ottobre 1815 – Modra, 12 gennaio1856) È stato un linguista, poeta e giornalista slovacco. Codificò la lingua slovacca secondo le parlate della Slovacchia centrale, organizzò i volontari slovacchi durante la sollevazione slovacca del 1848 contro il regno d’Ungheria. Fu anche politico, editore, professore e filosofo. Aveva un’ottima conoscenza del latino, oltre al quale conosceva anche l’ungherese, il tedesco, il francese, il greco, il polacco, il serbocroato, il russo e studiò […]
Il Museo Andy Warhol di Arte Moderna in Medzilaborce, nella Slovacchia orientale, ha accolto un nipote del famoso artista, Donald Warhol, che giovedì scorso ha partecipato alla celebrazione del 25° anniversario di apertura del museo. La struttura, che l’anno scorso ha accolto 15.000 visitatori, ha aperto la mostra “Pop-Art vs […]
Nella sua rubrica Travel, il sito web del canale televisivo americano CNN ha raccontato ieri la vicenda di Erzsébet Báthory, la contessa ungherese accusata dalla leggenda (e in parte dalla storia) di essere forse la più sanguinaria di tutte le sanguinarie. In confronto, la regina Maria I Tudor, detta La […]
Si celebra oggi, 17 novembre, il 24esimo anniversario della Rivoluzione di velluto del 1989, che portò al crollo del regime comunista, una data ricordata in Slovacchia come Giorno della Lotta per la liberta’ e la democrazia. Il giorno prima, il 16 novembre 1989, iniziò tutto con una manifestazione pacifica a […]
Il 17 maggio 1913, nella zona extramuraria del ghetto ebraico di Bratislava ai piedi del castello, scoppiò il maggior incendio mai visto in citta’. Sulle cause, le cronache del tempo dicono che era un sabato, quando intorno alle 14 in via Petőfi 5 (oggi via Beblavy) dalla stufa di una […]
All’inizio di maggio Kosice celebra l’anniversario dell’assegnazione del primo blasone europeo di citta’ da parte dell’imperatore Luigi il Grande, il 7 maggio 1369. Per una settimana a partire da oggi si tengono piccoli e grandi eventi per diversi tipi di pubblico e famiglie. Tra gli appuntamenti, la “costruzione del maggio”, […]
Stanno per iniziare i festeggiamenti nel villaggio di Terchova (regione di Zilina) per celebrare i 300 anni dalla morte di Juraj Janosik, il leggendario brigante popolare slovacco, che nel villaggio nacque nel 1688. Questo week-end, il 16 e 17 marzo, si tiene nell’area dell’Hotel Gold a Terchova l’evento ‘Smrt Janosikova’ […]
Anche Google augura oggi buon compleanno al noto eroe popolare slovacco che è protagonista dell’odierno Google Doodle della hope page del motore di ricerca in lingua slovacca www.google.sk. Il logo personalizzato che vedete sopra ricorda il 325° anniversario dalla nascita di Juraj Jánošik, il Robin Hood slovacco, il 25 gennaio […]