Il più vasto castello della Slovacchia, e uno dei più grandi siti fortificati medievali in Europa, dal 1993 iscritto nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco, ha registrato quest’anno un record di presenze. Per la prima volta nella sua storia ha superato la cifra simbolica di 200.000 visitatori, con oltre 208.000 biglietti staccati, fino alla fine di ottobre. Il 13 novembre il castello, sito nell’est della Slovacchia, ha chiuso per l’imminente stagione invernale, e riaprirà la primavera prossima, con aperture straordinarie per il periodo natalizio e il weekend di Pasqua 2017. Parte del Museo Nazionale Slovacco, il castello ospita alcune delle collezioni del Museo di Spiš.
Il record di presenze è un risultato che oltre ogni più rosea aspettativa, avendo registrato nelle ultime stagioni un numero di turisti tra i 150 e i 170mila. Quest’anno, per la prima volta, è stato possibile visitare il castello con visite guidate in cinque lingue, anche attraverso l’applicazione mobile “Spišský hrad”, disponibile per i sistemi operativi iOs e Android.
Leggi anche: I castelli della Slovacchia