Il mercatino di Natale di Bratislava si svolge quest’anno da Venerdì 19 novembre a Giovedì 23 dicembre nella Piazza Principale (Hlavne Námestie) e nella Piazza dei Francescani (Františkánske Námestie), per un totale dunque di 35 giorni, con 103 bancarelle.
I generi alimentari tipici di Natale attirano gran parte del pubblico. Nelle bancarelle della regalistica e delle arti decorative, che quest’anno saranno 62, i visitatori del mercato, troveranno i prodotti di materiali naturali come legno, vetro, cuoio, vimini, buccia di mais, cera d’api e simili. Come negli anni precedenti ci sono anche alcune bancarelle che hanno carattere di beneficienza, e che sono state concesse dal comune al costo simbolico di un euro al giorno.

Ci saranno come sempre nelle strade e piazze decorazioni natalizie e luminarie, in particolare di Staré Mesto (la Città Vecchia). L’albero di Natale cittadino, che si trova in Hlavne Námestie dal 2 novembre 2010, quest’anno verrà illuminato da sabato 20 novembre alle 16, mentre l’illuminazione di Hlavne Námestie, Františkánske Námestie e Klobučnícka Ulica sarà già attiva da venerdì 19 novembre. Le altre decorazioni natalizie nelle strade e luoghi pubblici inizieranno a brillare dal 6 dicembre 2010 e fino all’Epifania, qui chiamata Festa dei Tre Re, il 6 gennaio 2011.

Il mercatino di Natale a Bratislava è stato aperto per la prima volta, nella storia moderna della città, nel 1993. Ed è stato ispirato dai mercatini da tempo esistenti in alcune città europee (Norimberga, Bruxelles, Strasburgo, Stoccarda). Il mercatino è un invito ai residenti e ai visitatori della città per trascorrere insieme il tempo dell’Avvento nel suo cuore storico. In questi pochi anni di esistenza il mercatino è diventato un popolare luogo di incontro per gli ambasciatori che lì confluiscono dalle adiacenti ambasciate. Per molti viennesi il mercatino di Bratislava è un’atmosfera più intima e di “spirito” dei mercatini ai quali sono abituati nella capitale asburgica.
Il mercatino di Natale di Bratislava è caratterizzato dalla sua deliziosa varietà di cibi natalizi. Il suo carattere corrisponde alla cucina tradizionale nazionale, con la possibilità di ordinare carne e salsiccia arrosto, pane con lardo e cipolla, pagáč, lokše (frittelle di patate) con fegato d’oca, kapustnica (zuppa di cavolo), varený punč (vin brulè), vino, grog. Direttamente preparati per i visitatori sulla griglia o in pentoloni all’interno delle bancarelle.
Quando: 19/11 – 23/12.
Aperto ogni giorno dalle 10 alle 22. Il pomeriggio dalle 16 spettacoli folkloristici e musica: classica, tradizionale, jazz, cori di bambini e adulti.
Qui il programma completo in PDF.
Negli stessi giorni nel cortile di Casa Apponyi, la sede del Museo della Città affacciato su Hlavne Námestie, si terrà il mercato delle arti e mestieri, dove gli artigiani offriranno al pubblico le loro creazioni in vetro, metallo, cuoio, giocattoli, calzature, borse.
photo credits: Città di Bratislava, fgslovakia.com, PS