Ritorna a Bratislava la rievocazione delle incoronazioni dei sovrani ungheresi che si succedettero nella città per quasi tre secoli, mentre Budapest era sotto il dominio ottomano. Questo weekend, con la 18a edizione dellevento, si terrà la rievocazione dell’incoronazione di Maria Teresa, che fu incoronata il 25 giugno 1741. Presburgo divenne […]
Categoria: Eventi
Sabato 14 maggio si terrà la Notte Europea dei Musei, cui parteciperanno anche 200 istituzioni museali e gallerie in tutta la Slovacchia. Negli ultimi due anni l’evento si è concentrato principalmente online a causa della situazione pandemica, ma finalmente quest’anno i visitatori potranno partecipare di nuovo di persona. La 18esima […]
L’organista della Basilica di Sant’Antonio a Padova, Massimo Dal Prà, sarà il protagonista del concerto “Ecce Crucem Domini” in programma il 2 dicembre prossimo nella Chiesa dei Francescani di Bratislava. Dal Prà arriva per la prima volta nella capitale slovacca dopo aver suonato in molti Paesi del mondo, in importanti festival organistici. Il programma del concerto […]
Giovedì 28 novembre 2019 a Torino, nell’ambito del progetto Cookin’Factory di Claudia Fraschini, si terrà una serata tematica dedicata alla Slovacchia con la presentazione delle tradizioni culturali del paese centroeuropeo e tante specialità culinarie. La serata, patrocinata dall’Ambasciata della Repubblica Slovacca in Italia e dall’Istituto Slovacco a Roma, è organizzata dall’associazione dei connazionali slovacchi a Torino „MY@VY – Priatelia Slovenska“ con […]
È ai nastri di partenza la 17a edizione del Mittelcinemafest – la rassegna del cinema italiano contemporaneo che annualmente viene proposta nei paesi dell’Europa centrale. Anche quest’anno il calendario prevede diverse opere recenti di grande qualità, selezione rappresentativa della produzione cinematografica del Belpaese uscita negli ultimi mesi. Una particolare attenzione, come sempre, viene […]
Il 21 novembre sarà inaugurata la mostra dell’artista slovacco Peter Hargaš “I colori della mia città”, a cura di Ľudmila Pašková negli spazi dell’Ambasciata della Repubblica Slovacca e dell’Istituto slovacco a Roma. Durante la serata si esibirà in concerto il baritono Rastislav Lalinský accompagnato al pianoforte da Krisztina Gyöpös. Il pittore Peter Hargaš lavora preferibilmente con la tecnica dell’olio, dell’acrilico e della […]
Giovedì 14 novembre è stata inaugurata nel castello di Bratislava la mostra “N89 – Cesta k slobode” (Strada verso la libertà) che racconta il periodo della Rivoluzione di velluto (1989). Alla cerimonia di apertura hanno partecipato diverse personalità della cultura e delle istituzioni, a partire dal presidente del Parlamento Andrei […]
Siamo ormai entrati nel periodo pre-natalizio, e a Bratislava c’è come sempre l’attesa delle illuminazioni nelle strade, degli alberi di Natale e delle tante bancarelle piene di prelibatezze della cucina locale e di prodotti artigianali. Siamo pronti? Sta per aprire il Mercatino di Natale di Bratislava! Il Mercatino di Natale, che […]
Il quartiere della Città Vecchia di Bratislava anche quest’anno, in collaborazione con l’Arcidiocesi, il Comune di Bratislava e diverse associazioni e istituzioni, prepara una tre giorni (8-10 novembre) dedicata a San Martino, il patrono dell’Arcidiocesi di Bratislava. La manifestazione, che include la benedizione del vino novello (nella Cappella di S. […]
Il Festival biennale Melos-Ethos, che dal 1991 propone la più importante rassegna di produzione musicale contemporanea slovacca, e selezionati autori stranieri prendendo spunto dalla ricca tradizione musicale di Bratislava. Durante l’epoca comunista la musica contemporanea proveniente dall’America e dall’Europa era denigrata e agli autori slovacchi era permesso di esprimersi solo parzialmente, […]
Ritorna per la ventinovesima volta il festival annuale Mesiac Fotografie – Month of Photography che ancora una volta porta a Bratislava star internazionali della fotografia contemporanea come AES + F e Joan Fountcouberta (vincitore del Premio Hasselblad, l’equivalente fotografico del Premio Nobel), insieme a vecchie glorie che dell’ottava arte hanno […]
Mozart Festival, Bratislava 25 ottobre – 10 novembre 2019 Sesta edizione del Bratislava Mozart Festival 2019, con quattro concerti interpretati da grandi artisti slovacchi ed europei. Apertura con l’eccezionale Opus Requiem KV 626. Seguirà una selezione di quartetti di oboe di Mozart e del contemporaneo Georg Druschetzky, di cui ricorre quest’anno il bicentenario della morte. Verrà eseguito anche il trio d’archi di Johann […]
Due Paesi, la Repubblica Ceca e la Repubblica Slovacca, vogliono insieme ricordare uno dei momenti salienti della storia recente cecoslovacca: la fine della quarantennale dittatura comunista. Sessanta scatti iconici, realizzati da quindici tra i migliori fotografi cechi, raccontano fatti ed emozioni di quel periodo nella mostra fotografica “1989: Rivoluzione di velluto. 30 anni della libertà […]
Il tema scelto quest’anno per la XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è: “Teatro, melodramma, canzone e non solo: L’italiano sul palcoscenico”. L’evento è nato per iniziativa del ministero degli Affari esteri e Cooperazione internazionale italiano e dell’Accademia della Crusca con lo scopo di promuovere la lingua e […]
Biela noc / Notte bianca – Bratislava 27 – 29 settembre 2019 La Notte Bianca è l’evento più partecipato di arte contemporanea in Slovacchia, e si rifà alle esperienze nate in questo campo in altri paesi. Organizzata a Bratislava e nella ìmetropoli dell’est’, Kosice, la Notte Bianca è una magica […]
Venerdì 27 a Bratislava (Atelier Babylon) si esibirà il Canzoniere Grecanico Salentino, gruppo di fama internazionale e eminente rappresentante della vivace musica del sud italiano, la pizzica salentina. Il concerto, che si svolgerà nell’ambito del quarto World Music Festival Bratislava in programma dal 27 al 29 settembre, è reso possibile grazie all’intervento dell’Istituto […]
Dal venerdì 27 a domenica 29 settembre si svolge la quinta edizione della Biela Noc a Bratislava, il più grande festival di arte contemporanea in Slovacchia, con presenza internazionale. Teatro dell’evento, che per la prima volta dura tre giorni interi, saranno le strade e piazze della capitale. In campo molti generi artistici, […]
La scrittrice Nadia Terranova presenterà martedì 24 settembre a Bratislava la traduzione slovacca di Addio fantasmi, il suo ultimo romanzo entrato nella cinquina finalista del Premio Strega 2019 (e vincitore del Premio Letterario Nazionale Subiaco Città del Libro). Pubblicato in questi giorni con il titolo Zbohom prízraky, il romanzo è in via di traduzione in venticinque […]